I dati forniti dal Cliente (di seguito l’“Interessato”), per lo svolgimento dell’istruttoria preliminare e, in caso di accoglimento della richiesta di credito,
i dati relativi allo svolgimento del rapporto contrattuale (di seguito congiuntamente “dati personali”) vengono trattati da Centro Finanziamenti S.p.A.
(di seguito, “Centro Finanziamenti”), con sede in Via F. Casati, 1/A - 20124 Milano, in qualità di Titolare del trattamento. Centro Finanziamenti fornisce,
a tal fine, l’informativa prevista dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (nel seguito il “Regolamento Privacy”).
1. Finalità e base giuridica del trattamento e natura facoltativa o obbligatoria del conferimento dei dati personali
I dati personali, vengono trattati da Centro Finanziamenti per le seguenti finalità:
a) adempimento degli obblighi previsti dalla legge, da regolamenti, dalla normativa comunitaria (es. legge antiriciclaggio, che dispone la profilatura della clientela e vari altri adempimenti; istruzioni di vigilanza per gli intermediari ex Titolo V TUB che impongono la gestione accentrata e il controllo di tutti i rischi; disposizioni legislative e regolamentari che prevedono l’adesione da parte degli intermediari finanziari ad un sistema pubblico di prevenzione delle frodi, con specifico riferimento al furto dell’identità; provvedimento n. 192 del 12 Maggio 2011, con cui il Garante per la protezione dei dati personali ha fornito prescrizioni circa la predisposizione di adeguata informativa all'interessato contenente l'indicazione che i dati della clientela possono circolare all'interno del medesimo gruppo; disposizioni legislative e regolamentari in materia di vigilanza informativa che prevedono, tra l’altro, l’obbligo per le banche e gli intermediari finanziari vigilati dalla Banca d’Italia di effettuare apposite segnalazioni alla Centrale dei Rischi, il sistema informativo sull’indebitamento della clientela attraverso il quale la Banca d’Italia persegue l’obiettivo di contribuire a migliorare la qualità dei crediti degli intermediari partecipanti, nonché ad accrescere la stabilità del sistema creditizio e finanziario); svolgimento dell’istruttoria della richiesta di credito e delle coperture assicurative previste dal D.P.R. 180/1950; apertura e gestione del sinistro assicurativo relativo alla polizza a garanzia del finanziamento; esecuzione delle attività necessarie e strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti contrattuali (es. tutela e recupero dei crediti, attività di assistenza telefonica o tramite altri canali nonché gestione dei rapporti contrattuali, verifica dell’adempimento agli obblighi di informativa precontrattuale e contrattuale da parte dei dipendenti/collaboratori incaricati; verifica del grado di soddisfazione della clientela, cessione del credito); emissione da parte di un terzo soggetto di certificati di firma elettronica “disposable” necessari per la concessione del contratto di finanziamento. Il conferimento dei dati personali, ivi incluse le “categorie particolari di dati personali” di cui all’art. 9 del Regolamento Privacy, per dette finalità è funzionale alle attività richieste per la conclusione e l’esecuzione dei rapporti contrattuali e un eventuale rifiuto di fornirli comporterebbe l’impossibilità di eseguire il contratto. Il relativo trattamento, compresa la comunicazione alle categorie di soggetti di seguito descritte, non richiede il consenso dell’Interessato ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere b) c) e f) del Regolamento Privacy, salvo per il trattamento di “categorie particolari di dati personali” di cui all’art. 9 del Regolamento Privacy.
b) perseguimento del legittimo interesse e comunicazione a terzi senza necessità di esplicito consenso, ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera f) del Regolamento Privacy (es. la corretta misurazione del merito e del rischio creditizio e connessa elaborazione statistica, la corretta valutazione dell’affidabilità e della puntualità dei pagamenti, la prevenzione del rischio di frode, ivi inclusa la prevenzione del rischio del furto d’identità, etc.);
c) ricerche di mercato, questionari di gradimento, attività commerciali e promozionali di Centro Finanziamenti, per prodotti e servizi propri e di terzi. Le comunicazioni commerciali e promozionali potranno essere veicolate mediante strumenti tradizionali (posta cartacea) e anche mediante l’uso di tecniche di comunicazione a distanza, quali telefono, anche senza operatore, posta elettronica, applicazioni informatiche (APP), area riservata, sms, o altri servizi di messaggistica, ovvero attraverso social network (Facebook). In adempimento delle disposizioni di vigilanza sono utilizzati strumenti anche informatici per verificare la coerenza dei prodotti allo stesso offerti. Il conferimento dei dati per questa finalità è facoltativo e il trattamento richiede il consenso dell’Interessato ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera a) del Regolamento Privacy.
d) ricerche di mercato, questionari di gradimento, attività commerciali e promozionali di Società terze, incluse le Società del Gruppo MutuiOnline, alle quali i dati personali potrebbero essere comunicati e la cui identità è conoscibile presso la sede di Centro Finanziamenti, per prodotti e servizi delle stesse società terze. Le comunicazioni commerciali e promozionali potranno essere veicolate mediante strumenti tradizionali (posta cartacea) e anche mediante l’uso di tecniche di comunicazione a distanza, quali telefono, anche senza operatore, posta elettronica, mms, applicazioni informatiche (APP), area riservata, sms, o altri servizi di messaggistica, fax, ovvero attraverso social network (Facebook). In adempimento delle disposizioni di vigilanza sono utilizzati strumenti anche informatici per verificare la coerenza dei prodotti allo stesso offerti. Il conferimento dei dati per questa finalità è facoltativo e il trattamento richiede il consenso dell’Interessato ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera a) del Regolamento Privacy.
2. Modalità del trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali, che possono essere raccolti, anche attraverso specifiche dichiarazioni o questionari, presso l’Interessato o presso terzi, avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici, e consiste in elaborazione elettronica, consultazione, raffronto con criteri prefissati, trasmissione e comunicazione, con esclusione della diffusione, dei dati ai soggetti terzi sotto indicati e in ogni altra opportuna operazione relativa al conseguimento delle predette finalità, anche mediante
trattamenti continuativi. L’Interessato non viene sottoposto ad alcuna decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo significativamente analogo sulla sua persona.
Il sito www.creditonline.it fa utilizzo di cookies. Per maggiori informazioni, si rimanda all’informativa dedicata reperibile alla seguente pagina del sito: www.creditonline.it/informativa-cookie.html.
3. Soggetti ai quali possono essere comunicati i dati personali
I dati personali potranno essere trasferiti in paesi fuori dall’Unione Europea, previa sottoscrizione delle clausole contrattuali tipo adottate dalla Commissione Europea. Copia di tali garanzie potrà essere richiesta a Centro Finanziamenti secondo le modalità descritte al punto 7 della presente informativa. Per quanto concerne il trasferimento dei dati dall’Unione Europea verso la Svizzera – come espressamente sancito dal comma 1 dell’articolo 45 del Regolamento Privacy in materia di trasferimento dei dati sulla base di una decisione di adeguatezza – si richiama la relativa Decisione CE 26/07/2000. I dati personali possono essere
comunicati da Centro Finanziamenti ai seguenti soggetti che li tratteranno in qualità di autonomi titolari del trattamento o responsabili del trattamento:
- per legittimo interesse, obblighi di legge, di regolamenti e normativa comunitaria ovvero per le attività connesse e strumentali all’esecuzione degli obblighi contrattuali:
sistemi di Informazioni creditizie (per il trattamento effettuato da tali enti si veda la specifica Informativa); soggetti che forniscono informazioni commerciali; società che svolgono servizi di pagamento; società che gestiscono circuiti internazionali di servizi di pagamento; soggetti privati e pubblici dai quali i dati possono essere conosciuti (anche per la prevenzione delle frodi. In particolare, Centro Finanziamenti: i)
partecipa al Sistema pubblico di prevenzione del Ministero dell’Economia e delle Finanze e conseguentemente accede all’archivio centrale informatizzato gestito dalla CONSAP,
al fine di consultare/comunicare i dati di cui all’art. 30-ter, commi 7 e 7-bis del D.Lgs. 141/2010 ii) può comunicare/consultare banche dati gestite da soggetti privati ai fini dell’accertamento dell’identità dei clienti);
UIF (Unità di informazione finanziaria); Centrale dei Rischi; imprese di assicurazioni; rivenditori convenzionati; società di recupero crediti; outsourcer; associazioni di categoria; agenti; mediatori; promotori; agenzie o filiali; società di factoring; banche, intermediari finanziari e intermediari del credito, ai quali, tra l’altro, può essere ceduto il credito;
- per attività commerciali e promozionali relative a prodotti e servizi di Centro Finanziamenti, di Società appartenenti al Gruppo MutuiOnline, di Società terze, nel caso abbia espresso lo specifico consenso: società del Gruppo MutuiOnline; società terze ivi incluse compagnie assicurative che potrebbero consultare banche dati esterne
ai fini dell’individuazione dei prodotti e servizi da promuovere; società che svolgono attività di spedizione; outsourcer; società che svolgono attività commerciali e promozionali per finalità di marketing; agenzie pubblicitarie; associazioni di categoria.
I nominativi dei soggetti appartenenti alle suddette categorie, che possono essere situati anche all’estero, sono riportati in un elenco aggiornato disponibile presso la sede di Centro Finanziamenti.
4. Responsabili e Incaricati del trattamento
Per il trattamento dei dati Centro Finanziamenti si avvale di dipendenti e collaboratori delle unità preposte alle relative attività incaricati del trattamento.
Per alcune attività Centro Finanziamenti (es. servizi informatici; servizi di messaggistica istantanea; servizi per emissione da parte di un terzo soggetto di certificati di firma elettronica “disposable”; attività di trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento della corrispondenza; servizi di registrazione tramite scansione, fotoriproduzione e archiviazione della documentazione; servizi amministrativi)
potrebbe avvalersi di soggetti terzi designati responsabili del trattamento, cui sono affidate alcune attività operative e di supporto gestionale ed organizzativo. L’elenco aggiornato e completo di tutti i responsabili del trattamento può essere richiesto presso la sede di Centro Finanziamenti.
5. Responsabile per la Protezione dei Dati Personali
Il Responsabile per la protezione dei dati personali può essere contattato al seguente indirizzo email: dpo@gruppomol.it.
6. Periodo di conservazione dei dati
I dati personali trattati per le finalità di cui sopra sono conservati fino al 31 dicembre del 10° anno successivo alla data dell’ultimo trattamento effettuato sui dati personali relativi alla singola pratica di finanziamento ovvero, se maggiore, fino al 31 dicembre del 10° anno successivo alla data di scadenza originaria di ciascun contratto di finanziamento.
Per i dati anagrafici e di contatto degli Interessati trattati sulla base di espresso consenso per le finalità indicate alle lettere c) e d) di cui sopra, il periodo di conservazione è da intendersi esteso fino alla revoca del consenso, anche se successiva al termine di cui al punto precedente.
7. Diritti dell’Interessato
L’Interessato, nel pieno rispetto delle previsioni degli artt. 15, 16, 17, 18, 20 e 21, del Regolamento Privacy, ha il diritto:
- di chiedere l’accesso ai dati personali (art. 15) e la rettifica (art. 16) o la cancellazione degli stessi (art. 17), o la limitazione del trattamento (art. 18) che lo riguardano, o di opporsi al loro trattamento (art. 21), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20);
- di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Ai sensi dell'articolo 21 del Regolamento Privacy, l’Interessato può opporsi in ogni momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano per finalità di marketing diretto.
Per l’esercizio di questi diritti l’Interessato può rivolgersi gratuitamente (salvo che non risulti confermata l’esistenza di dati riferiti all’Interessato) al Responsabile del trattamento presso la sede di Centro Finanziamenti.
8. Categorie particolari di dati personali
In relazione alla copertura assicurativa obbligatoria per la concessione del finanziamento, possono essere raccolti, anche attraverso specifiche dichiarazioni e questionari, e trattati “categorie particolari di dati personali” di cui all’art. 9 del Regolamento Privacy.
9. Informativa sui sistemi di informazioni creditizie
Tutte le informazioni sui finanziamenti erogati dalle banche e dagli altri intermediari finanziari
sono presenti nei Sistemi di Informazioni Creditizie (S.I.C.). Centro Finanziamenti, ai fini della
valutazione della richiesta di finanziamento, attinge a tutte le informazioni presenti presso i S.I.C.
per verificare l’affidabilità, la puntualità e il rischio di sovraindebitamento del consumatore.
Per maggiori informazioni, si rimanda all’informativa dedicata, prevista dalla normativa vigente.
Informativa aggiornata il 15/11/2021